Alla sequela di Cristo

prospettive teologiche della vita consacrata

Autori

  • Roberto Fusco

DOI:

https://doi.org/10.71628/apth.v8i2.110841

Abstract

L’articolo prende in considerazione i fondamenti teologici della vita consacrata, partendo
dall’esame di tre documenti che, dopo il concilio Vaticano II, hanno rappresentato
una chiarificazione e un approfondimento del pensiero teologico riguardo ad essa: partendo
dall’analisi di Perfectae caritatis (1965) che auspicava un ritorno alle fonti come
rinnovamento della stessa vita consacrata, soffermandosi poi sull’esortazione post-si-nodale Vita consecrata (1996) che fondava in maniera ancora più esplicita l’esperienza
dei consacrati sul rapporto con la santissima Trinità, e rileggendo il documento
Ripartire da Cristo (2002) nel quale i consacrati vengono definiti come esperti di comunione,
si cerca di dare – in questo contributo – una visione chiara di alcuni concetti
teologici legati alla vita consacrata. Contestualmente, da questa analisi si propone una
lettura della teologia della vita consacrata tra presente e futuro.

##submission.downloads##

Pubblicato

06-02-2025

Disclaimer

Please note that this work including all images shown is protected by Copyright law or related rights. The right of use is only granted within the legal limits of copyright law or with permission of the copyright holder.
If you find yourself being the copyright holder of an image and you object to your image being shown on the e-Journal version, please get in contact with the University Library of Tübingen immediately.