Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Home
Ultimo fascicolo
Archivi
Invia un articolo
Proposta articolo
Codice Etico
Linee guida per gli autori
Norme metodologiche per autori
Come abbonarsi
Info
Proposte
Consiglio di Redazione e Comitato scientifico
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
V. 10 N. 2 (2024): Apulia theologica vol. 10, fascicolo 2
V. 10 N. 2 (2024): Apulia theologica vol. 10, fascicolo 2
Pubblicato:
31-03-2025
Editoriale
Editoriale
Le molte vie per Nicea
Emmanuel Albano
261-263
PDF
PREMIO ApTh
Quale sensus fidei nella chiesa sinodale?
Dalle prospettive conciliari all’interpretazione di un controverso genitivo
Luigi D'Amato
479-496
PDF
Articoli
The Concept of God at Nicea
Mark Edwards
265-287
Accesso riservato
PDF
Mario Vittorino, un filosofo al servizio dell'ortodossia nicena
Chiara Ombretta Tommasi
289-302
Accesso riservato
PDF
In viaggio verso Nicea: Costantino tra pagani, donatisti e ariani
Rita Lizzi Testa
303-330
Accesso riservato
PDF
Ilario di Poitiers e il concilio di Nicea
Claudio Moreschini
331-344
Accesso riservato
PDF
Chrêseis tra ortoprassi ed ortodossia al concilio di Nicea
Giulio Maspero
345-360
Accesso riservato
PDF
I filosofi e l’homoousios, prima e dopo Nicea
Vito Limone
361-372
Accesso riservato
PDF
L’uomo e Dio
Riflessioni antropologiche sul primo concilio ecumenico di Nicea
Miklós Gyurkovics
373-387
Accesso riservato
PDF
Genesi e trasformazione del dibattito teologico nel concilio di Nicea
Henryk Pietras
389-409
Accesso riservato
PDF
Nicea, oriente contro occidente?
Le prime recezioni di Nicea fino al 341
Samuel Fernández
411-432
Accesso riservato
PDF
Nicea tra politica imperiale e legislazione canonica ecclesiale
Emanuela Prinzivalli
433-447
Accesso riservato
PDF
Nicea andata e ritorno
Traiettorie di un concilio
Chiara Curzel
449-460
Accesso riservato
PDF
Ilario di Poitiers: l’hermeneusis del simbolo niceno tra oriente e occidente
Jean Paul Lieggi
461-477
Accesso riservato
PDF
Recensioni
Concilio di Nicea (325) nel suo contesto
Riccardo Burigana
497-498
PDF
Nicea: en perspectiva trinitaria
Desarollos. Sntido. Legado
Riccardo Burigana
498-499
PDF
"Nicea andata e ritorno. Traiettorie di un concilio"
in Studia Patavina 71(2024)2
Riccardo Burigana
499-500
PDF
Politica come tempo opportuno
La questione della temporalità come chiave ermeneutica del pensiero di J.B. Metz
Michele Caputo
500-501
PDF
Donne e ministeri nella Chiesa sinodale
Un dialogo aperto
Francesco Mancini
501-503
PDF
Paolo e l’evangelo della speranza
Fabrizio Casazza
503-504
PDF
Mediterraneo conteso
Perché l’Occidente e i suoi rivali ne hanno bisogno
Fabrizio Casazza
504-505
PDF
Abbonamento
Entra per accedere a risorse riservati agli abbonati.
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari