Predicare bene... razzolare male

I risvolti morali dell'omelia

Autori

  • Roberto Massaro

DOI:

https://doi.org/10.71628/apth.v9i2.119094

Abstract

Sin dalla pubblicazione di Evangelii gaudium, papa Francesco ha posto molta attenzione all’omelia nel contesto liturgico, invitando anche i ministri della parola a evitare di scadere in forme di sterile moralismo. La predicazione, tuttavia, non può fare a meno di «attualizzare» il messaggio evangelico e per farlo non può esimersi da indicare vie di condotta che conducano a conformare la propria vita al messaggio di Cristo.
In questo articolo si cerca di individuare, alla luce della storia e del recente magistero, possibili piste di rinnovamento della predicazione morale, perché essa possa suscitare in chi predica e in chi ascolta il profondo desiderio di «portare frutti di carità per la vita del mondo» (OT 16).
Omelia – Predicazione – Morale – Liturgia – Vita cristiana

##submission.downloads##

Pubblicato

26-02-2025

Disclaimer

Please note that this work including all images shown is protected by Copyright law or related rights. The right of use is only granted within the legal limits of copyright law or with permission of the copyright holder.
If you find yourself being the copyright holder of an image and you object to your image being shown on the e-Journal version, please get in contact with the University Library of Tübingen immediately.