Considerazioni linguistiche e comunicative sulla lingua omiletica
DOI:
https://doi.org/10.71628/apth.v9i2.119097Abstract
Un breve viaggio alla scoperta di alcune delle caratteristiche linguistiche dell’omelia, sia dal punto di vista strutturale sia nelle sue manifestazioni concrete: i lessemi, gli aggettivi, l’organizzazione frasale.
Non manca la ricostruzione dello status quaestionis sulle principali ricerche di omiletica compiute dalla fine degli anni Sessanta all’inizio del nuovo millennio, mettendo in evidenza soprattutto gli argomenti linguistici e comunicativi.
Il testo offre sia le conclusioni della letteratura scientifica sia strategie pastorali e comunicative, in vista di offrire spunti di riflessione a seminaristi in formazione, diaconi, presbiteri.
Omiletica – Comunicazione – Linguistica – Narrazione – Parlare in pubblico
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Disclaimer
If you find yourself being the copyright holder of an image and you object to your image being shown on the e-Journal version, please get in contact with the University Library of Tübingen immediately.