La pedagogia omiletica di papa Francesco
DOI:
https://doi.org/10.71628/apth.v9i2.119101Abstract
Le omelie di papa Francesco sono immediate perché parlano al cuore del popolo di Dio. In questo articolo si cerca di far emergere il suo stile e gli elementi pedagogici dei testi omiletici. Dopo aver effettuato un’analisi su alcune delle sue omelie si può affermare che esse sono caratterizzate da elementi pedagogici che mirano a comunicare i messaggi del vangelo in modo accessibile e significativo. Il pontefice è attento ad avere uno sguardo e un linguaggio capace di educare per trasmettere con semplicità il messaggio presente nella parola di Dio. Essa ha un risvolto educativo-pastorale se l’omileta diviene capace di tradurre tutto questo nella sua vita e successivamente nell’annuncio esercitato durante la celebrazione eucaristica. Il suo stile omiletico fa riscoprire la centralità dei testi biblici nell’annuncio della parola.
Creatività – Semplicità – Accompagnamento – Essenzialità – Gratuità
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Disclaimer
If you find yourself being the copyright holder of an image and you object to your image being shown on the e-Journal version, please get in contact with the University Library of Tübingen immediately.