L'Italia, il Sud e le trasformazioni dell'Europa e del Mediterraneo
DOI:
https://doi.org/10.71628/apth.v9i2.119103Abstract
È ancora valida l’idea, proposta da studiosi come Latouche e Cassano, che il Mediterraneo costituisca un paradigma sociale alternativo di dialogo e integrazioni fra popoli, culture e religioni? Questa prospettiva deve essere analizzata criticamente alla luce dei cambiamenti geopolitici emersi negli ultimi anni e perseguita con maggiore realismo politico. Ma l’ispirazione di fondo che il Mediterraneo possa essere il luogo i cui si sperimenta una fraternità più larga è ancora attuale.
Mediterraneo – Pensiero meridiano – Geopolitica – Emigrazione – Dialogo
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Disclaimer
If you find yourself being the copyright holder of an image and you object to your image being shown on the e-Journal version, please get in contact with the University Library of Tübingen immediately.