Ilario di Poitiers e il concilio di Nicea

Autori

  • Claudio Moreschini

DOI:

https://doi.org/10.71628/apth.v10i2.126347

Abstract

Nel contesto delle vicende tumultuose posteriori al concilio di Nicea, uno dei personaggi più importanti in occidente fu Ilario di Poitiers. Questo articolo però non intende studiare, come tutti hanno fatto, la sua teologia, bensì le sue proposte in difesa del simbolo e, non meno importanti, le sue considerazioni sulla prepotenza del potere imperiale e la decadenza della chiesa, in cui le contese e gli orgogli prevalgono sulla semplicità della fede cristiana.

##submission.downloads##

Pubblicato

31-03-2025

Disclaimer

Please note that this work including all images shown is protected by Copyright law or related rights. The right of use is only granted within the legal limits of copyright law or with permission of the copyright holder.
If you find yourself being the copyright holder of an image and you object to your image being shown on the e-Journal version, please get in contact with the University Library of Tübingen immediately.