L’uomo e Dio

Riflessioni antropologiche sul primo concilio ecumenico di Nicea

Autori

  • Miklós Gyurkovics

DOI:

https://doi.org/10.71628/apth.v10i2.126351

Abstract

Il presente contributo è una riflessione patristica sull’insegnamento cristologico del primo concilio ecumenico, basata sulle presentazioni del seminario tenutosi presso l’Istituto Teologico Greco Cattolico Sant’Atanasio (Nyíregyháza, 13-15 settembre 2022). Poiché le presentazioni riflettevano sui problemi teologici del II secolo fino all’età moderna, ho cercato di presentare i risultati scientifici di ogni lezione non in modo separato e distinto, ma in modo da trasmettere un messaggio attuale dalle fonti patristiche dei primi secoli. Alla fine, si può dire che questo messaggio attuale non è altro che nell’esplorazione teologica del mistero di Cristo l’umanità, o meglio l’uomo stesso, può acquisire una conoscenza sempre più profonda di sé stesso.

##submission.downloads##

Pubblicato

31-03-2025

Disclaimer

Please note that this work including all images shown is protected by Copyright law or related rights. The right of use is only granted within the legal limits of copyright law or with permission of the copyright holder.
If you find yourself being the copyright holder of an image and you object to your image being shown on the e-Journal version, please get in contact with the University Library of Tübingen immediately.