La sinodalità come dialogo tra i campi della vita ecclesiale
DOI:
https://doi.org/10.71628/apth.v11i2.127813Abstract
Questo articolo ha come obiettivo principale lo studio della dialogica ecclesiale intesa come approccio dialogico-comunicativo nelle pratiche della vita ecclesiale, con particolare riferimento ad alcuni momenti e passaggi sia magisteriali che culturali nella stagione postconciliare della Chiesa cattolica. Nell’articolo viene presentata una teoria dei campi della vita ecclesiale sulla scorta della sociologia di Pierre Bourdieu. Vengono pertanto analizzate alcune caratteristiche dei campi della vita ecclesiale (relazionalità, movimento, investimento) e discussi gli orizzonti praticorelazionali di ciascuno di essi (campo formativo, pastorale, curiale). La sinodalità viene infine interpretata come meta-logica dei campi della vita ecclesiale.
The main objective of this article is to study ecclesial dialogue understood as a dialogical-communicative approach in the practices of ecclesial life, with particular reference to certain moments and passages, both magisterial and cultural, in the post-conciliar season of the Catholic Church. The article presents a theory of the fields of ecclesial life based on the sociology of Pierre Bourdieu. It therefore
analyzes certain characteristics of the fields of ecclesial life (relationality, movement, investment) and discusses the practical-relational horizons of each of them (formative, pastoral, curial fields). Finally, synodality is interpreted as the metalogic of the fields of ecclesial life.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli articoli della rivista sono open access.
Sono sotto embargo solo i contributi dell’attuale annata.
Disclaimer
If you find yourself being the copyright holder of an image and you object to your image being shown on the e-Journal version, please get in contact with the University Library of Tübingen immediately.
