Chiesa sinodale, Chiesa in dialogo
DOI:
https://doi.org/10.71628/apth.v11i2.127814Abstract
L’articolo di Serena Noceti, teologa italiana, e Rafael Luciani, teologo venezuelano, in primo luogo prende in esame il lemma e il concetto di “dialogo” nei documenti pubblicati nel corso del Sinodo 2021-2024, per esaminare poi criticamente le dinamiche comunicative e le pratiche di conversazione/dialogo che sono costitutive di una forma sinodale di Chiesa. In particolare, ci si sofferma sui soggetti coinvolti, sui contesti, sulle metodologie di dialogo adottate. Viene messa in luce la creatività che contrassegna un autentico dialogo e segnalata la virtualità innovativa e di riforma che esso ha per le comunità e istituzioni in cui è promosso, arrivando poi a indicare tre dimensioni specifiche del dialogo in e per una Chiesa sinodale: dimensione collettiva, permanente, pluridimensionale. La Chiesa sinodale, che è comunione-in-dialogo, può così compiere la sua missione ed essere segno profetico in
un mondo polarizzato e conflittuale.
The article by Serena Noceti, an Italian theologian, and Rafael Luciani, a Venezuelan theologian, first examines the term and concept of ‘dialogue’ in the documents published during the 2021-2024 Synod, and then critically examines the communicative dynamics and practices of conversation/dialogue that are constitutive of a synodal form of Church. In particular, it focuses on the subjects involved,
the contexts, and the methods of dialogue adopted. It highlights the creativity that characterises authentic dialogues and points out the innovative and reformative potential it has for the communities and institutions in which it is promoted, going
on to indicate three specific dimensions of dialogue in and for a synodal Church: collective, permanent, and multidimensional. The synodal Church, which is communion- in-dialogue, can thus fulfil its mission and be a prophetic sign in a polarised and conflictual world.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli articoli della rivista sono open access.
Sono sotto embargo solo i contributi dell’attuale annata.
Disclaimer
If you find yourself being the copyright holder of an image and you object to your image being shown on the e-Journal version, please get in contact with the University Library of Tübingen immediately.
