60 Ans après nostra aetate : où en sommes-nous ?
DOI:
https://doi.org/10.71628/apth.v11i2.127817Abstract
Il documento Nostra aetate ha segnato una svolta nell’incontro con le tradizioni religiose non cristiane. Ha reso possibile un dialogo la cui dimensione essenziale per la teologia viene compresa ogni giorno un po’ meglio. Questo articolo mostra come questo documento sia stato innovativo e sia fonte di molti risvegli ecclesiali. Vivere Nostra aetate costituisce anche oggi una sfida per il Mediterraneo, chiamato, per la sua storia e la sua geografia, a diventare un nuovo spazio per la sua attuazione.
The document Nostra aetate marked a turning point in the encounter with non-Christian religious traditions. It made possible a dialogue whose essential dimension for theology is understood a little better every day. This article shows how this document was innovative and is the source of many ecclesial awakenings. Living Nostra aetate also constitutes a challenge today for the Mediterranean, which is called, by its history and geography, to become a new space for its implementation.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli articoli della rivista sono open access.
Sono sotto embargo solo i contributi dell’attuale annata.
Disclaimer
If you find yourself being the copyright holder of an image and you object to your image being shown on the e-Journal version, please get in contact with the University Library of Tübingen immediately.
