Istituzioni "de-formative"?
DOI:
https://doi.org/10.71628/apth.v10i1.126320Abstract
La costituzione apostolica Veritatis gaudium chiama tutto il sistema degli studi ecclesiastici ad una radicale conversione missionaria: le discipline teologiche devono assumere l’obiettivo di contribuire alla salvezza della casa comune, a soluzioni per fronteggiare la crisi epocale che l’umanità sta attraversando. Questo radicale cambio di paradigma non sembra al momento sufficientemente supportato dall’apparato istituzionale e normativo, ancora legato a una prospettiva apologetica e difensiva, preoccupato di affermare la verità cristiana nei confronti del mondo, delle scienze e delle culture, e di mantenere il controllo sulla ricerca teologica. Per recepire compiutamente la riforma, occorre ripensare il rapporto tra centro e periferie, tra magistero e sensus fidei fidelium, tra tradizione e libertà. Un’autentica riforma istituzionale non potrà che scaturire dai processi sinodali nei quali il popolo di Dio esercita il suo discernimento.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Disclaimer
If you find yourself being the copyright holder of an image and you object to your image being shown on the e-Journal version, please get in contact with the University Library of Tübingen immediately.