Chiesa, vangelo, culture
Il contributo di Pierre Haubtmann in Gaudium et spes, n. 58
DOI:
https://doi.org/10.71628/apth.v10i1.126325Abstract
In questo saggio è esposto il contributo di alcuni pensatori di area francese che nel corso della redazione della Gaudium et spes hanno precisato il giusto rapporto tra chiesa, vangelo e culture. In particolare, sarà preso in esame il singolare apporto di Pierre Haubtmann il cui peso crebbe visibilmente negli ultimi anni del Vaticano II. Tuttavia, esso è riconoscibile in maniera più discreta, ma non meno decisiva, a partire dalle prime rielaborazioni degli schemi proposti al concilio (gennaio-maggio 1963). Qui troviamo da lui introdotta la efficace e densa citazione di Pio XI alle «Settimane sociali» francesi del 1936: «L’obiettivo della chiesa è di evangelizzare e non di civilizzare. Se essa civilizza, è per l’evangelizzazione». Queste parole non vennero mai più scartate sino al loro inserimento definitivo in una nota di Gaudium et spes, n. 58.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Disclaimer
If you find yourself being the copyright holder of an image and you object to your image being shown on the e-Journal version, please get in contact with the University Library of Tübingen immediately.