Dal concetto di "religione pubblica" alla nascita della teologia "pubblica"
Un breve approfondimento
DOI:
https://doi.org/10.71628/apth.v10i1.126326Abstract
Il contributo offre una sintetica introduzione alla teologia pubblica, un ambito di studio recente e ancora poco diffuso, in particolare in Italia, ma in rapida crescita. Dopo aver illustrato brevemente le cause che hanno favorito la sua emergenza nel panorama teologico mondiale, legate soprattutto al multiculturalismo e alla diversità che caratterizza molte nazioni, il testo spiega quali sono le sfide che questa teologia deve affrontare, come il suo rapporto con il pubblico, il ruolo della fede nel dialogo su questioni comuni, e la sua efficacia nel proporre soluzioni condivise e realizzabili.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Disclaimer
If you find yourself being the copyright holder of an image and you object to your image being shown on the e-Journal version, please get in contact with the University Library of Tübingen immediately.